Il mondo e la Pace

Ci sono scatti destinati a rimanere nella storia per piccoli particolari, dettagli, tangibili o meno.
Sono foto che sono destinate a rimanere nella storia perché colpiscono immediatamente con la loro Forza, perché in quel preciso momento la storia sì sta scrivendo.
Sono le foto che fanno la storia con la maiuscola perché nel momento esatto dello scatto il mondo camminava sul filo del rasoio, in equilibrio precario su un vuoto che sembra senza fine.
Accade anche oggi, 26 aprile 2025, con il mondo riunito in piazza San Pietro a Roma per i funerali di Papa Bergoglio, il Papa della Pace.
Pace che oggi più che mai è necessaria, indispensabile; e anche quei pochi istanti su due sedie una di fronte all'altra, con distanze minime da "ascensore" quasi regalano uno scatto destinato a finire nei libri di storia.
Cosa si sono detti? Cosa è stato possibile decidere in quei pochi minuti? 
Una tregua definitiva, quella pace che va definita, resa necessaria.

Commenti