Colpo di teatro

Quindi Roma Caput Mundi, nuovamente.
Sembra e sembra finalmente non essere una fake news. Era ora forse. 
Attorno al Governo Meloni c'è sempre un po' troppa letteratura e mitologia, figlia senza dubbio di una cattiva abitudine tipicamente italiana, quella mossa dall'invidia.
Sgomberando subito il campo da ogni critica o ipotesi, l'attuale governo non rappresenta in pieno la mia idea politica (cose che in passato qui ho già scritto) ma oltre ogni dubbio è stato eletto democraticamente due anni fa (anche questo già detto e scritto).
Roma Caput Mundi quindi dopo le giornate di polemica sul peso ritenuto ininfluente del nostro paese in senno all'Europa, negli accordi internazionali che stanno coinvolgendo il mondo intero.
Forse le tante foto e i filmati che hanno invaso la rete e la stampa dei "Volenterosi" in treno, al telefono, in sale ampie e capienti intenti a tracciare quello che verrà, il mondo che fra poco dovrebbe "essere".
In ogni scatto o articolo l'Italia era assente, non pervenuta, forse non invitata per invidia francofona, allemanda? Niente di tutto ciò, il contrario forse, altri impegni.
A sorpresa nei giorni dell'intronizzazione di Papa Leone XIV, coi grandi del mondo riuniti in Vaticano, con l'attesa creata ad arte dal presidente americano Trump ("lunedì chiamerò Putin") per le mosse geopolitiche che apriranno la nuova settimana ecco che giunge notizia di un incontro trilaterale, esatto, fra Meloni, Vance, vicepresidente Usa, e Von Der Leyen, UE. A sorpresa? Forse.
Studiato ad arte? Altrettanto forse.
È un segnale del governo che ci fa rialzare un po' la testa, che sorprende non tanto la Germania di Merz quanto la Francia di Macron. 
Stupisce soprattutto l'opposizione italiana, sempre più sfilacciata e divisa in mille sotto movimenti senza seguito (ecco il male dell'opposizione attuale).
Nei prossimi giorni il peso di questo trilaterale assumerà senso e significato diverso ovviamente ma è un colpo di teatro inaspettato anche dagli osservatori internazionali e da parte della stampa nazionale.
Vedremo quindi, la settimana che comincia sarà senza dubbio pesante.

Commenti