Corridoio South H2, alzi la mano chi sa cos'è?
È il nome del condotto che collegherà Italia, Europa, e Africa, Tunisia ed Algeria, e rifornirà di idrogeno il vecchio continente.
La firma è arrivata durante la riunione penta ministeriale tenutasi a Villa Madama.
Cosa comporta per l'Italia questo Corridoio South H2?
Comporta un sistema di condotti che dai due paesi africani si snoderà lungo la nostra penisola per raggiungere i paesi oltre confine, Austria e Germania nel centro dell'Europa quindi.
Un passo importante a gestione e direzione italo-austri-tedesca con il diretto coinvolgimento di Algeria e Tunisia che per il nostro paese ricorda le intenzioni del Piano Mattei, mai troppo chiaro in realtà.
Buona parte delle strutture e infrastrutture esistenti verranno riqualificare e destinate al trasporto dell'idrogeno verde, primo passo tangibile verso quella tanto auspicata decarbonizzazione, passo necessario per guardare al futuro con tranquillità.
Passo importante non solo dal punto di vista politico ma anche economico con il ruolo principale di hub energetico, una sorta di porta verde per l'Europa.
Forse un primo passo per il nostro paese verso un ruolo di primo piano nel Mediterraneo.
Notizia passata piuttosto sottotraccia nei telegiornali ma sicuramente importante con tante possibiltà di ricadute positive sul paese.
Commenti
Posta un commento