Doveva succedere presto o tardi.
Ed è successo in mondovisione, direttamente da quello Studio Ovale che tutti abbiamo imparato a conoscere attraverso incontri diplomatici di altissimo livello fra il presidente degli Stati Uniti e gli altri presidenti del mondo.
Il tema caldo del giorno era ed è l'incontro Usa - Ucraina alla Casa Bianca per firmare quell'intesa di pace che comporta un ennesimo sacrificio per Kiev; incontro che segue le telefonate Washington - Mosca dei giorni precedenti che hanno evidenziato quanto Trump e Putin siano vicini nonostante polemiche, critiche, accuse scambiate negli anni fra i due paesi.
È anche l'incontro che segue la netta spaccatura fra Europa ed Usa, l'intervento precariamente riparatori del francese Macron, le accuse del presidente americano Trump al collega ucraino di non voler la pace anzi di aver incassato i soldi americani e non volerli ridare; segue le parole al miele del tycoon per l'altro collega, il russo Putin.
Incontro successivo alle dichiarazioni sulle terre rare proprio di Trump, chiaramente l'unico interesse reale americano in terra ucraina.
Chiaro che pensare di iniziare una qualsivoglia trattativa con queste basi è opera ardua, una salita stile Pordoi quando sei un ciclista amatoriale.
E il siparietto volgare messo un scena nello Studio Ovale da Trump e dal vicepresidente Vance certifica una volta di più la rudezza americana nei confronti di un collega, di un pari grado alle prese con gli effetti devastanti di un triennio fatto di morte e danni irreparabili che cerca di trovare un modo per un cessate il fuoco che faccia finire la guerra (colpiscono le lacrime dell'ambasciatrice ucraina mentre assiste all'aggressione americana al proprio presidente, un atto di vero bullismo).
È successo e forse non poteva essere diversamente; è successo ma può essere un'occasione per l'Europa, per diventare una cosa sola, una Unione come attesta il documento di nascita della stessa UE. Come dice Michele Serra, l'occasione per essere uniti sotto un'unica bandiera.
Ci sarà già nella giornata di domenica un vertice fra i paesi europei a Londra e fra i partecipanti ci saranno i rappresentanti di Nato e Turchia oltre ai paesi europei (presente anche l'Italia) e forse si può già leggere fra le righe di questa pagina di storia l'incipit di un futuro azzurro Europa dopo la figuraccia a stelle e strisce.
Commenti
Posta un commento