È quasi fine luglio del 2025, l'estate quasi a metà del suo percorso, il caldo che infiamma l'aria e la città. Il mondo di che non sa trovare la strada per la pace.
Ed ogni giorno che passa per un passo avanti ne compiamo due all'indietro, avvitandoci nei dettagli delle trattative. Che non possono non tenere conto mai, ma proprio mai, delle condizioni di vita reali di chi è vittima suo malgrado dei conflitti.
Naufragano proposte di trattative e tregue in Qatar come in ogni altra parte del mondo. Falliscono i negoziati e le delegazioni che lasciano i tavoli di lavoro incolpano l'altra parte, l'avversario.
Che si tratti di Israele ed Hamas, Kiev o Mosca: non importa.
Si torna sempre al punto di partenza che a questo punto di fa fatica capire dove e quando realmente sia il punto di origine.
Indubbiamente oggi, a.d. 2025, c'è chi ha potere di influenzare tutte le trattative di pace ed è l'America oggi di Trump. Che da pacificatore anni ciato si sta rivelando inconcludente e permaloso.
E a fronte di popoli ridotti alla fame, alla paura, si allargano tensioni politiche e conflitti nel mondo. L'ultimo in ordine temporale riguarda Cambogia e Thailandia per confini disegnati da altre nazioni e templi sacri per entrambi i paesi. È anche questo un conflitto che ha le sue origini all'inizio del secolo scorso, nella decisione di una terza parte di imporre confini nuovi ai due stati.
Si accoda alla guerra in corso da un cinquantennio fra Hamas (e le sue varie anime plasmatesi nel corso del tempo) ed Israele che ha avuto il picco d terrore il 7 ottobre 2023. E si accoda al conflitto decennale fra Ucraina e Russia (che ha profonde radici negli anni dell'Urss e del ventennio fra le due guerre mondiali).
E mentre caldo e pioggia stringono l'Italia in una morsa sfinente il mondo esplode, si blocca su decisioni diverse fra loro con ricadute pesanti sui rapporti socio-politoci-economici dei paesi coinvolti.
E che velatamente descrivono quanto precari siano i rapporti fra i paesi facenti parte della UE o meno.
Commenti
Posta un commento